Alta Risoluzione
Da Sezione Pianeti UAI.
(293 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{| width="100%" cellpadding="2" cellspacing="2" | {| width="100%" cellpadding="2" cellspacing="2" | ||
|- | |- | ||
- | | colspan="2" valign="top"| | + | | colspan="2" valign="top" | |
{| cellpadding="2" cellspacing="2" style="border: 1px solid #CCCCCC;background:#F0F3FF;" | {| cellpadding="2" cellspacing="2" style="border: 1px solid #CCCCCC;background:#F0F3FF;" | ||
|- | |- | ||
| | | | ||
- | ==Il sito della Sezione Pianeti dell'Unione Astrofili Italiani== | + | == Il sito della Sezione Nazionale Pianeti dell'Unione Astrofili Italiani == |
+ | |||
|- | |- | ||
- | | valign="top" |Questo sito è rivolto a tutti gli appassionati di osservazione planetaria, e offre spunti di approfondimento sia per gli [[Tecniche visuali|osservatori visuali]] che per gli appassionati di [[Fotografia|fotografia digitale]]. | + | | valign="top" | Questo sito è rivolto a tutti gli appassionati di osservazione planetaria, e offre spunti di approfondimento sia per gli [[Tecniche visuali|osservatori visuali]] che per gli appassionati di [[Fotografia|fotografia digitale]]. |
- | Che si tratti di osservare la rapida evoluzione delle nubi di [[Giove|Giove]], le delicate tinte del globo di [[Saturno|Saturno]], le tempeste su [[Marte|Marte]], o dettagli elusivi su [[Mercurio|Mercurio]] e [[Venere|Venere]] (senza dimenticare i lontani [[Urano e Nettuno|Urano]] e [[Urano e Nettuno|Nettuno]]), l'osservazione dei pianeti è un'attività che può essere svolta ovunque, non soffre delle limitazioni dovute all'inquinamento luminoso, e offre soddisfazioni anche tramite l'uso di strumenti modesti. | + | Che si tratti di osservare la rapida evoluzione delle nubi di [[Giove|Giove]], le delicate tinte del globo di [[Saturno|Saturno]], le tempeste su [[Marte|Marte]], o dettagli elusivi su [[Mercurio|Mercurio]] e [[Venere|Venere]] (senza dimenticare i lontani [[Urano e Nettuno|Urano]] e [[Urano e Nettuno|Nettuno]]), l'osservazione dei pianeti è un'attività che può essere svolta ovunque, non soffre delle limitazioni dovute all'inquinamento luminoso, e offre soddisfazioni anche tramite l'uso di strumenti modesti. |
- | I [[Coordinamento|Coordinatori]] della Sezione sono a vostra disposizione per accompagnarvi nell'avventura, e per estrarre dalle osservazioni le misure e le valutazioni scientifiche che sono ancora oggi necessarie, anche a livello professionale. | + | I [[Coordinamento|Coordinatori]] della Sezione sono a vostra disposizione per accompagnarvi nell'avventura, e per estrarre dalle osservazioni le misure e le valutazioni scientifiche che sono ancora oggi necessarie, anche a livello professionale. |
+ | |||
+ | La Sezione Pianeti UAI è stata fondata nel 1989 da [[Marco Falorni]], cui è intitolato il [[Premio Marco Falorni|'''Premio Falorni''']], riservato annualmente a un osservatore che si sia particolarmente distinto (vedere anche la [[Storia della Sezione Pianeti]]). | ||
+ | |||
+ | Dal 1995 al 2015 la Sezione è stata diretta da [http://www.oca.eu/tanga/ Paolo Tanga], che nel 2007 ha promosso la trasformazione del sito della Sezione nella sua forma attuale. | ||
- | |||
|} | |} | ||
- | | rowspan="3" valign="top" width="150px" | [[ | + | |
- | |- valign="top" | + | | rowspan="3" valign="top" width="150px" | [[Image:Planetstrip.jpg|120px]] |
+ | |- valign="top" | ||
| width="50%" style="border:1px solid #ffcc00;background:#FFFDDF;" | | | width="50%" style="border:1px solid #ffcc00;background:#FFFDDF;" | | ||
{| cellpadding="1" cellspacing="0" width="100%" style="background:#FFFDDF;" | {| cellpadding="1" cellspacing="0" width="100%" style="background:#FFFDDF;" | ||
- | |valign="top" | + | |- |
- | == Ultime notizie == | + | | valign="top" style="border-bottom:1px solid grey;" | |
- | <!---------------------------------------------ULTIME NOTIZIE---------------------------------------------------> | + | |
- | <!-- Lo spazio sottostante (fino alla prossima separazione ("...:FINE") è destinato ad accogliere le ultime notizie. | + | == Planisferi più recenti == <!---------------------------------------------PLANISFERI PIU' RECENTI---------------------------------------------------> |
+ | *[[Marte: mappa più recente|'''Marte: mappa più recente''']] con immagini del 12-15 luglio 2018 | ||
+ | *[[Giove: mappa più recente|'''Giove: mappa più recente''']] con immagini del 09-11 giugno 2019 | ||
+ | *[[saturno: mappa più recente|'''Saturno: mappa più recente''']] disponibile a breve | ||
+ | == Ultime notizie == <!---------------------------------------------ULTIME NOTIZIE---------------------------------------------------> <!-- Lo spazio sottostante (fino alla prossima separazione ("...:FINE") è destinato ad accogliere le ultime notizie. | ||
E' possibile inserire dei rimandi a delle pagine interne, qualora sia necessario dettagliare meglio gli aggiornamenti. | E' possibile inserire dei rimandi a delle pagine interne, qualora sia necessario dettagliare meglio gli aggiornamenti. | ||
Questo spazio - limitato - può quindi contenere solo spunti brevi, mentre su pagine a parte si possono inserire brevi articoli che danno ulteriori informazioni, immagini, e tutto ciò che è ritenuto utile. | Questo spazio - limitato - può quindi contenere solo spunti brevi, mentre su pagine a parte si possono inserire brevi articoli che danno ulteriori informazioni, immagini, e tutto ciò che è ritenuto utile. | ||
Per favore, non rimuovere queste linee di commento che appaiono tra "<!-- ... ->", servono da istruzione per l'uso. | Per favore, non rimuovere queste linee di commento che appaiono tra "<!-- ... ->", servono da istruzione per l'uso. | ||
- | <!------------------------------- Inserire il testo per le news qui sotto. --------------------------------------> | + | <!------------------------------- Inserire il testo per le news qui sotto. --------------------------------------> |
- | *[[ | + | *[[Notizie|'''24-08-2019''']] '''Meeting 2019 Sistema Solare Sole Luna Pianeti''' |
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''01-09-2013''']] '''Venere: pubblicato il 1° interim report elongazione est 2013-2014''' | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''12-02-2013''']] '''Giove: collaborazione tra la Sezione Pianeti UAI e l'Hubble Space Telescope''' | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''11-04-2012''']] Giove: eruzione di attività equatoriale | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''31-03-2012: Animazione del ritiro della calotta polare di Marte''']] | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''28-12-2010: Tempesta su Saturno''']] | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''02-12-2010''']] Giove: animazione del SEB revival dal 26 al 29 novembre | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''10-11-2010''']] Giove: è ripartita la riapparizione della SEB! | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''23-08-2010''']] Ancora un impatto su Giove il giorno 20 agosto 2010! | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''04-06-2010''']] Un impatto nell'atmosfera di Giove ripreso da A. Wesley, Australia. Si vedranno i segni? | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''24-04-2010''']] Giove, la SEB indebolita | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''21-07-2009''']] Impatto su Giove, a 15 anni dall'evento della Shoemaker-Levy 9! | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''11-06-2009''']] Giove: la nascita di una nuova macchia. | ||
+ | |||
+ | *[[Notizie|'''28-03-2009''']] Giove: A comparison between the motions of the GRS and a LRS of Jupiter near their interaction during the year 2008 | ||
*[[Notizie|'''02-08-2008''']] '''La Sezione Pianeti UAI in una collaborazione per osservare Giove al Telescopio Nazionale Galileo.''' | *[[Notizie|'''02-08-2008''']] '''La Sezione Pianeti UAI in una collaborazione per osservare Giove al Telescopio Nazionale Galileo.''' | ||
Riga 47: | Riga 82: | ||
*[[Notizie|'''09-06-2007''']] "Revival" della SEB di Giove! | *[[Notizie|'''09-06-2007''']] "Revival" della SEB di Giove! | ||
- | * [[Occultazione di Saturno del 22/5/2007: immagini e video|'''24-05-2007''']] Occultazione di Saturno del 22 maggio 2007: immagini e video | + | *[[Occultazione di Saturno del 22/5/2007: immagini e video|'''24-05-2007''']] Occultazione di Saturno del 22 maggio 2007: immagini e video |
- | * [[Occultazione di Saturno del 22/5/2007|'''21-05-2007''']] Occultazione di Saturno del 22 maggio 2007 | + | *[[Occultazione di Saturno del 22/5/2007|'''21-05-2007''']] Occultazione di Saturno del 22 maggio 2007 |
*[[Notizie|'''12-05-2007''']] Nuova pagina: la deconvoluzione, metodo di Richardson Lucy. | *[[Notizie|'''12-05-2007''']] Nuova pagina: la deconvoluzione, metodo di Richardson Lucy. | ||
+ | <!-----------------------------------------------ULTIME NOTIZIE: FINE-------------------------------------------> | ||
- | + | |- valign="bottom" | |
- | + | ||
- | |- valign="bottom" | + | |
| [[Notizie|Consulta tutte le notizie...]] | | [[Notizie|Consulta tutte le notizie...]] | ||
|} | |} | ||
+ | |||
| width="50%" style="border:1px solid #bbeeaa;background:#F0FFDD;" | | | width="50%" style="border:1px solid #bbeeaa;background:#F0FFDD;" | | ||
- | == Vai direttamente a... == | + | == Vai direttamente a... == |
- | * '''Come collaborare''' | + | |
- | ** [[Coordinamento|contatta i Coordinatori]] | + | *'''Come collaborare''' |
- | ** [[Collaborare con la Sezione|come inviare le osservazioni]] | + | **[[Coordinamento|contatta i Coordinatori]] |
- | * '''I programmi osservativi''' | + | **[[Collaborare con la Sezione|come inviare le osservazioni]] |
- | ** [[Mercurio|Mercurio]] | + | *'''I programmi osservativi''' |
- | ** [[Venere|Venere]] | + | **[[Mercurio|Mercurio]] |
- | ** [[Marte|Marte]] | + | **[[Venere|Venere]] |
- | ** [[Giove|Giove]] | + | **[[Marte|Marte]] |
- | ** [[Saturno|Saturno]] | + | **[[Giove|Giove]] |
- | ** [[Urano e Nettuno|Urano e Nettuno]] | + | **[[Saturno|Saturno]] |
- | * '''Le tecniche di osservazione''' | + | **[[Urano e Nettuno|Urano e Nettuno]] |
- | ** [[Tecniche visuali|Osservare visualmente]] | + | *'''Le tecniche di osservazione''' |
- | ** [[Fotografia|La fotografia]] | + | **[[Tecniche visuali|Osservare visualmente]] |
- | * '''Le risorse''' | + | **[[Fotografia|La fotografia]] |
- | ** [https://pianeti.uai.it/archiviopianeti Archivio di osservazioni on-line] | + | *'''Le risorse''' |
- | ** [[Articoli|Articoli e report]] | + | **[https://pianeti.uai.it/archiviopianeti Archivio di osservazioni on-line] |
- | ** [ | + | **[[Articoli|Articoli e report]] |
+ | **[https://groups.io/g/Pianeti-UAI La mailing list "Pianeti-UAI"] | ||
+ | |||
|- | |- | ||
- | | | + | | |
| | | | ||
|} | |} | ||
- | __NOTOC__ | + | __NOTOC__ __NOEDITSECTION__ |
- | __NOEDITSECTION__ | + |
Versione corrente delle 19:38, 9 gen 2020
| ![]() | |||
|
Vai direttamente a...
| |||