Alta Risoluzione
Da Sezione Pianeti UAI.
(Differenze fra le revisioni)
m |
m |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
| <font style="font-family:Verdana,Arial,Helvetica;"><big>'''Il sito della Sezione Pianeti dell'Unione Astrofili Italiani'''</big></font><br/> | | <font style="font-family:Verdana,Arial,Helvetica;"><big>'''Il sito della Sezione Pianeti dell'Unione Astrofili Italiani'''</big></font><br/> | ||
|- | |- | ||
- | |Questo sito è rivolto a tutti gli appassionati di osservazione planetaria, e offre spunti di approfondimento sia per gli [[Tecniche visuali|osservatori visuali]] che per gli appassionati di [[Tecniche CCD|imaging digitale]]. | + | | valign="top" |Questo sito è rivolto a tutti gli appassionati di osservazione planetaria, e offre spunti di approfondimento sia per gli [[Tecniche visuali|osservatori visuali]] che per gli appassionati di [[Tecniche CCD|imaging digitale]]. |
Che si tratti di osservare la rapida evoluzione delle nubi di [[Giove|Giove]], le delicate tinte del globo di [[Saturno|Saturno]], le tempeste su [[Marte|Marte]], o dettagli elusivi su [[Mercurio|Mercurio]] e [[Venere|Venere]] (senza dimenticare i lontani [[Urano|Urano]] e [[Nettuno|Nettuno]]), l'osservazione dei pianeti è un'attività che può essere svolta ovunque, non soffre delle limitazioni dovute all'inquinamento luminoso, e offre soddisfazioni anche tramite l'uso di strumenti modesti. | Che si tratti di osservare la rapida evoluzione delle nubi di [[Giove|Giove]], le delicate tinte del globo di [[Saturno|Saturno]], le tempeste su [[Marte|Marte]], o dettagli elusivi su [[Mercurio|Mercurio]] e [[Venere|Venere]] (senza dimenticare i lontani [[Urano|Urano]] e [[Nettuno|Nettuno]]), l'osservazione dei pianeti è un'attività che può essere svolta ovunque, non soffre delle limitazioni dovute all'inquinamento luminoso, e offre soddisfazioni anche tramite l'uso di strumenti modesti. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
La Sezione Pianeti UAI è stata fondata nel 1989 da [[Marco Falorni]]. | La Sezione Pianeti UAI è stata fondata nel 1989 da [[Marco Falorni]]. | ||
- | + | |} | |
| rowspan="2" align="center" width="150px" | [[Immagine:Planetstrip.jpg|150px]] | | rowspan="2" align="center" width="150px" | [[Immagine:Planetstrip.jpg|150px]] | ||
- | |||
|- | |- | ||
| valign="top" bgcolor="#E8F1FF" style="border-style:solid;border-width:1px;border-color:gray;width="50%"| | | valign="top" bgcolor="#E8F1FF" style="border-style:solid;border-width:1px;border-color:gray;width="50%"| | ||
== Ultime notizie == | == Ultime notizie == | ||
| valogn="top" width="50%" | Prova | | valogn="top" width="50%" | Prova | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
|} | |} | ||
__NOTOC__ | __NOTOC__ | ||
__NOEDITSECTION__ | __NOEDITSECTION__ |
Versione delle 08:29, 6 mar 2007
| ![]() | |||
Ultime notizie | Prova |